Tema:

Parole (presenti nella descrizione): e (and) - o (or)

risultati per pagina:


(con i campi in bianco vengono mostrati tutti i file)

Numero di record: 62
pagina 4 di 7

Tema: Studio di funzione (una variabile)

Titolo: Funzione omografica

Descrizione: Rappresentazione grafica di una funzione omografica (iperbole equilatera traslata) e dei relativi asintoti

Nome file: omografica.ggb

Lista operazioni: Non inserita in quanto il lavoro è estremamente semplice

Data di inserimento: 22-02-2011

Tema: Integrali

Titolo: Integrale definito

Descrizione: Animazione che mostra il significato dell'integrale come calcolo di aree

Nome file: IntegraleDefinito.ggb

Data di inserimento: 16-01-2011

Tema: Funzioni a due variabili

Titolo: Estremi vincolati

Descrizione: Calcolo di estremi vincolati di funzioni a due variabili. Curve di livello espresse da un fascio proprio di rette e vincolo da una circonferenza

Nome file: estremiVincolati.ggb

Data di inserimento: 27-10-2010

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli che differiscono di PiGreco/2

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli che differiscono di PiGreco/2

Nome file: angoliDifferisconoPiMezzi.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli (PiGreco/2 + alfa) e alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli che differiscono di PiGreco

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli che differiscono di PiGreco

Nome file: angoliDifferisconoPi.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli (PiGreco+ alfa) e alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli complementari

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli complememtari, ovvero la cui somma è PiGreco/2

Nome file: angoliComplementari.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli (PiGreco/2 - alfa) e alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli opposti

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli che opposti

Nome file: angoliOpposti.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli alfa e -alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli la cui somma è 3/2 PiGreco

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli la cui somma è 3/2 PiGreco

Nome file: angoliSomma270.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli (3/2 PiGreco - alfa) e alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Goniometria e trigonometria

Titolo: Angoli supplementari

Descrizione: Calcolo delle funzioni goniometriche per angoli supplementari (la cui somma è 180°)

Nome file: angoliSupplementari.ggb

Lista operazioni: Note teoriche:
- Relazione esistente fra le funzioni goniometriche per gli angoli (PiGreco- alfa) e alfa
Vedi in basso la lista dei comandi.

Data di inserimento: 17-03-2009

Tema: Derivate

Titolo: Definizione di derivata

Descrizione: Definizione di derivata come posizione limite della retta secante

Nome file: derivata_definizione2.ggb

Lista operazioni: Vedi lista comandi

Data di inserimento: 01-12-2008

 1 2 3 4 5 6 7